Notizie
Circolare Privacy GDPR
Oggetto: Regolamento UE sulla Privacy e Trattamento dei dati personali. Come è noto il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy. Le principali novità introdotte dal testo di cui trattasi riguardano il consenso dei cittadini nel
Ore anomale, DURC ON LINE per Casse Edili/Edilcasse
Oggetto: Ore anomale – Regole DURC ON LINE per Casse Edili/Edilcasse – Superamento nel corso dell’anno delle ore di permessi retribuiti, non retribuiti e ferie fissate dal CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini. Facciamo seguito alla nostra
Attestazioni Cassa Edile per APE SOCIALE
Oggetto: Attestazioni Cassa Edile per APE SOCIALE (Anticipazione trattamento pensionistico) – Presentazione domanda all’INPS entro il 31 marzo 2018 per maturazione requisiti entro il 31 dicembre 2018. Si fa seguito alla nostra lettera del 13 luglio 2017 per ricordare che per gli
Prevedi; Contributo Contrattuale
Oggetto: Prevedi – Contributo Contrattuale – Informativa Tutti i datori di lavoro devono obbligatoriamente indicare nella busta paga di ogni lavoratore la voce “Fondo Prevedi” in corrispondenza del contributo posto a carico del datore di lavoro. A tal fine il Fondo
Ore anomale, DURC ON LINE per Casse Edili/Edilcasse
Oggetto: Ore anomale – Regole DURC ON LINE per Casse Edili/Edilcasse – Superamento nel corso dell’anno delle ore di permessi retribuiti, non retribuiti e ferie fissate dal CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini. Facciamo seguito alle nostre
Attestazioni Cassa Edile per APE SOCIALE
Si comunica che per gli operai edili che siano in possesso dei requisiti per l’accesso all’APE Sociale (Anticipazione del trattamento PEnsionistico) l’INPS, con messaggio di martedì 11 luglio 2017 (n.2884) ha precisato quanto segue. Qualora per l’operaio edile sia
Pagamento delle spettanze, Sollecito Comunicazione IBAN
Egregio Lavoratore, Le ribadiamo la necessità di comunicarci, in tempi brevissimi, il suo codice IBAN di conto corrente bancario e/o postale o di carta ricaricabile prepagata. Questo è per Lei indispensabile per poter ricevere i pagamenti di quanto dovutoLE ( ad
Variazione Codice IBAN Unicredit
A partire da Aprile 2017 il codice IBAN di Unicredit – num. IT 48 H 02008 05154 000400400805 – è stato variato e non sarà più utilizzabile. Per poter effettuare i pagamenti alla Cassa Edile di Roma, attraverso lo stesso Istituto Bancario
Ulteriore Variazione Codice IBAN Cassa Edile
A seguito dell’acquisizione della Banca di Frascati da parte della Banca di Credito Cooperativo di Roma, l’IBAN num. IT 74 N 07111 39100 000000000284 non sarà più utilizzabile a partire dal 16 gennaio 2017. Le coordinate bancarie summenzionate sono state, pertanto, sostituite
Variazione Codice IBAN Cassa Edile
Il giorno 8 novembre 2016 il codice IBAN di Intesa S. Paolo – num. IT 07 K 03069 03200 100000500685 – è stato variato e non sarà più utilizzabile a partire da gennaio 2017. Per poter effettuare i pagamenti alla Cassa Edile
Comunicazione Codice IBAN
Si informano gli egregi lavoratori, che la comunicazione del Codice IBAN deve essere effettuata di persona consegnando l’apposito modulo compilato al Servizio Operai sito in Via Alba 20, Roma. Modulo Comunicazione dati Anagrafici e Bancari del lavoratore
Circolare IBAN Operai
Pregiatissimo Lavoratore, per ovvii motivi di sicurezza, certezza e tempestività nei versamenti effettuati dalla Cassa Edile a favore dei lavoratori iscritti (GNF, APE, ecc..) si ribadisce l’importanza che gli stessi comunichino – qualora non l’avessero già fatto – alla
Contribuzione Ape Minima
Oggetto: contribuzione APE – Versamento minimo di 35 euro per operai a decorrere dal mese di maggio 2016. Informiamo che le Parti Sociali Nazionali dell’Edilizia hanno siglato, in data 6 aprile 2016, un accordo in tema di regolamentazione dell’APE (Anzianità
Variazione aliquota contributiva CEFME-CTP (Gennaio 2016)
Oggetto: Nuova aliquota del contributo per il CEFME-CTP dal 1° gennaio 2016 Come stabilito da ACER e da Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL di Roma e provincia, con accordo sottoscritto il 10 febbraio 2016, a decorrere dal 1° gennaio 2016 l’aliquota del
Accordo Nazionale CIG Apprendisti (22 dicembre 2015)
Oggetto: Abrogazione contributi CIG Apprendisti Si trasmette, in allegato, il testo dell’accordo sottoscritto il 22 dicembre 2015 da tutte le Associazioni del settore in merito all’abrogazione, dal 1° settembre 2015, delle disposizioni e delle contribuzioni relative alla Cassa integrazione ordinaria